Il 24 giugno alle 14:30 ci troviamo come ZUP invitati al tavolo ABITARE COLLABORATIVO E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE per parlare degli esiti degli incontri dedicati proprio…
È interessante partire dai nostri incontri dedicati all’innovare e agli strumenti di lavoro all’interno delle #wakeuptalk2016 (qui il ricettario) e dalle parole chiave che il gruppo di partecipanti coinvolti…
Anche quest’anno siamo partner di Experimentdays 2017, ma questa volta con l’onere e l’onore di ideare, coordinare, condurre un’intera giornata, quella del venerdì 23 giugno. L’abbiamo…
Il primo wake-up talk sull’abitare si è tenuto giovedì 5 maggio presso Cafè Gorille. Al tavolo una decina di partecipanti, tutti professionisti attivi nel settore…
L’abitare è un ambito che oggi affronta nuove sfide ed è sottoposto a una trasformazione di modelli economici, gestionali, strategici, relazionali e comunicativi. Le nuove sfide…
Inizia il quarto incontro di Tessere la rete. Sciogliere i nodi, il percorso facilitato di costruzione di una rete di operatori intorno al tema Unesco. Cosa…
Il 29 febbraio si è svolto il terzo laboratorio in #ValleCamonica per continuare a progettare innovazione e consolidare una rete di operatori partendo dalle esperienze dei…
Nel secondo laboratorio di #tesserelarete (di che si tratta l’abbiamo spiegato nel post Il futuro di una valle antica) con gli operatori culturali e non solo…
Dopo un’esperienza di circa 5 anni nei distretti culturali della Fondazione Cariplo, siamo tornati in Valle Camonica: un po’ sotto il capello di consulente strategica di…